KB998 Rimini

La rivoluzione nelle corse

La rivoluzione nelle corse

bimota torna in pista con impegno. La KB998 Rimini non è solo una moto da strada—è un’arma da corsa costruita per vincere ai massimi livelli delle competizioni derivate di serie. Nata dalla mente geniale di Pierluigi Marconi e affinata grazie alla collaborazione con i migliori piloti del BbKRT, questa macchina soddisfa le rigorose esigenze del campionato mondiale Superbike con una precisione impareggiabile e la potenza di un motore vincitore di sette titoli. Nessun compromesso—solo prestazioni da corsa pure. La KB998 Rimini è l’incarnazione della costante ricerca della perfezione di tutte le bimota in pista, e la rivoluzione è appena cominciata.

La rivoluzione nelle corse

Al cuore della KB998 Rimini batte un telaio che racchiude 50 anni di eredità bimota, caratterizzato da rigidità regolabile e alette aerodinamiche variabili. A spingerla è il motore della Ninja ZX-10RR, vincitrice di 7 titoli mondiali, affiancato dalle sue sospensioni: componenti collaudati in gara e ora ottimizzati alla perfezione nel telaio bimota.
Il gioiello di punta di bimota

Nella filosofia bimota ogni dettaglio è rifinito alla perfezione, esaltando la bellezza dei materiali grezzi. È proprio questa cura maniacale che trasforma una moto da corsa in un’opera d’arte—un gioiello prezioso riservato a pochi, coloro che hanno il privilegio di vivere questo capolavoro nato a Rimini.
Solo 500 esemplari in 2 anni

La versione stradale della moto che corre nel WorldSBK 2025 è ora in produzione. Entro il 24 febbraio 2025 saranno assemblati 125 esemplari, altri 125 entro il 31 dicembre 2025. Per rispettare le regole FIM, nel 2026 verrà completata la produzione di un totale di 500 unità.

Informazioni Tecniche

Potenza massima

147.1 Kw / 200 hp

@ 13.600 r/min

Coppia massima

111 Nm

@ 11.700 r/min

Peso in ordine di marcia

207 kg*

*Il peso in ordine di marcia include tutti i materiali e i fluidi necessari per il corretto funzionamento, il serbatoio pieno di carburante (oltre il 90% della capacità) e il kit attrezzi (se fornito)

Mostra tutto

L'eredità delle corse

Estetica progettata per la massima performance in pista

Per bimota, forma e funzione vanno di pari passo. Velocità in pista significa bellezza. Realizzati con cura nel territorio di Rimini dal team bimota, i componenti esterni in carbonio sono leggeri ma resistenti. Più che una questione di stile, ogni parte è stata studiata per ottimizzare l’aerodinamica in pista, e il risultato è una forma che manifesta la velocità su due ruote. Analisi in galleria del vento e test su pista con piloti di livello mondiale del WorldSBK confermano che la bellezza della KB998 Rimini non è superficiale: eccelle tanto nella guida quanto nell’aspetto.

Fusione di materiali per un telaio bimota unico

Il telaio unico della KB998 Rimini combina il telaio principale in cromo-molibdeno con piastre in lega di alluminio lavorate dal pieno, unendo due materiali distinti in linea con la filosofia bimota di progettazione dei telai, affinata nel tempo. Per elevare ulteriormente la KB998 Rimini rispetto alla concorrenza, il telaio offre rigidità regolabile, un concetto sviluppato grazie agli anni di esperienza di bimota nella creazione di telai su misura per le corse. A rendere ancora più esclusivo il telaio contribuisce il cannotto di sterzo prodotto tramite microfusione, una tecnica applicabile solo a piccole serie e non adatta alla produzione di massa. Il telaio non solo garantisce prestazioni di altissimo livello, ma il suo aspetto è espressione dello stile inconfondibile delle moto bimota.

Alette variabili

Con un passo davvero rivoluzionario, bimota ha sviluppato alette variabili per la KB998 Rimini. Progettate e realizzate con precisione dall’ingegnere capo e COO di bimota, Pierluigi Marconi, insieme al team, queste alette sono le prime al mondo a comparire su una moto di serie. Esse garantiscono la deportanza ideale in ogni fase della guida: dall’assistenza nelle frenate e nell’ingresso in curva, alle correzioni a metà curva, ai cambi di direzione, fino a ridurre al minimo il sollevamento della ruota quando necessario.

Sospensione anteriore collaudata in WorldSBK

Questa sospensione Showa è stata montata sulle superbike Kawasaki vincitrici di sette titoli WorldSBK (sei consecutivi tra il 2015 e il 2020), e le prestazioni costantemente ai massimi livelli offerte da Showa sono esattamente ciò che il team bimota ha scelto per dare alla KB998 Rimini il vantaggio necessario in pista. La forcella anteriore Showa Balance Free Front (BFF), che costituisce la sospensione anteriore, riflette anni di sviluppo, innovazione ed esperienza in gara.

Sospensione posteriore originale bimota a layout verticale

Al retrotreno troviamo l’ammortizzatore Showa Balance Free Rear Cushion (BFRC) lite, montato sulle superbike Kawasaki vincitrici di sette titoli WorldSBK. La filosofia progettuale bimota ha guidato la scelta di installare l’ammortizzatore in posizione verticale anziché orizzontale, per ottenere le prestazioni ideali in pista. La posizione dell’ammortizzatore, unita ai componenti in alluminio lavorati dal pieno, conferisce alla parte posteriore della KB998 Rimini sia un aspetto originale bimota sia prestazioni eccellenti.

Motore a quattro cilindri in linea, completamente collaudato in pista

La KB998 Rimini è equipaggiata con un motore montato sulle superbike Kawasaki vincitrici di sette titoli WorldSBK. Adattato alla filosofia bimota, unica e collaudata nel tempo, il team di sviluppo ha ottimizzato la capacità del motore di trasferire la potenza direttamente alla strada, aumentando così la competitività della moto. Il sound del motore viene valorizzato da uno scarico in titanio leggero Akrapovic, progettato specificamente per la KB998 Rimini.

Bellezza dei materiali

Su tutta la moto sono impiegati componenti in alluminio ricavati dal pieno di alta qualità: Anticorodal, Ergal e Avional, presenti su forcellone, piastra superiore, supporti e leveraggi delle sospensioni anteriori e posteriori. Questi pezzi di pregio, ricavati da lingotti di alluminio forgiato lavorati con macchine CNC, non sono solo rigidissimi e ultraleggeri, ma anche rifiniti con cura artigianale. Tutti i componenti lavorati sono prodotti in Italia, nella zona di Rimini.

Componenti in fibra di carbonio ovunque

Ogni elemento esterno e tutti i sotto-telai strutturali sono realizzati in fibra di carbonio a secco ad alto contenuto di carbonio, lavorati con precisione. La produzione avviene negli stessi impianti autoclave impiegati per le moto di MotoGP e le supercar italiane di altissimo livello.

Eleganza ingegneristica inesauribile

La KB998 Rimini è progettata e assemblata a mano nella nostra azienda ed officina a Rimini.

Scopri

Scegli la moto dei tuoi sogni

Cerca un rivenditore o richiedi la tua offerta esclusiva

Trova un dealer